L'antica città di Norba sorge a poca distanza dalla moderna città di Norma. La sua visita è di particolare interesse per la monumentalità del poderoso circuito delle mura ("Ciclopiche")in opera poligonale e la suggestione delle bellezze naturalistiche. Norba è dominata da due acropoli, poste su due collinette, chiamate convenzionalmente "maggiore" e "minore". Sono presenti e visibili cisterne, pozzi, ambulacri, passaggi sotterranei e tratti di basolato stradale ancora perfettamente mantenuto.
Si comunica che a partire da sabato 22 aprile aprirà nuovamente l'infopoint all'ingresso del Parco Archeologico di Norba.
ORARIO D'APERTURA (in vigore dal 24 giugno 2017)
- SABATO: SOLO SU RICHIESTA DI VISITE GUIDATE ED IN OCCASIONE DI EVENTI;
- DOMENICA: ORARIO CONTINUATO DALLE 10.30 ALLE 19.30
DOVE:
Ingresso Parco Archeologico di Norba - Area di parcheggio libera
Via Circonvallazione Antica Norba (15 min. circa a piedi dal museo civico)
VISITE GUIDATE SENZA PRENOTAZIONE
DOMENICA: ORE 11.00 * ORE 17.00 (senza prenotazione, con partenza dall'infopoint)
Durata della visita circa un'ora e quindici minuti.
CLICCA QUI PER I COSTI DEL SERVIZIO GUIDA
SI RICORDA CHE IL SISTEMA REGISTRA LE PRENOTAZIONI ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE DAL GIORNO SCELTO.
Per visitare Norba dal lunedì al sabato con servizio guida è possibile prenotare la visita tramite il sito www.anticanorba.com oppure scrivere a
Abbiamo 14 visitatori e nessun utente online
Scarica l'applicazione di Norma per dispositivi Android che ti da tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio la città di Norma
Descrizione delle altre attività del territorio comunale
Possibilità tramite il sito Italia Virtual Tour di visitare il Parco Archeologico dell'Antica Norba tramite un Tour Virtuale